Descrizione
VIVERE NEL CUORE DI BELLINZONA
Condominio Leventia - Via Vincenzo Vela 9 - 6500 Bellinzona
Mappale no. 1098
www.condominio-leventia.ch
Il progetto riguarda la costruzione di una nuova palazzina nel centro di Bellinzona, ai piedi del Castel Grande, in un quartiere residenziale costituito da ville d‘epoca pregiate inserite in giardini, tra muretti e cancellate, in un’atmosfera elegante e tranquilla d‘inizio Novecento.
L'edificio riprende in chiave moderna la tipologia delle palazzine del quartiere, con un basamento seminterrato e piani superiori residenziali dotati di porticati e terrazze che si affacciano sui giardini e sulla via.
L'architettura si distingue per un loggiato esterno con pilastri sottili e solai in cemento che circondano l'edificio, creando uno spazio di estensione verso l'esterno e un giardino pensile.
La facciata è progettata con serramenti in legno massiccio e con un rivestimento a lamelle inclinate sia per i pannelli fissi che per quelli scorrevoli di protezione solare, che conferiscono un aspetto raffinato e garantiscono frescura e oscuramento agli ambienti interni.
Il piano seminterrato ospita i locali tecnici, i depositi e l'area per le biciclette.
Una rampa pedonale d’ingresso scende dalla via al porticato mentre una rampa veicolare porta alla rimessa sotterranea.
Il giardino esterno è progettato per mantenere l'aspetto originale novecentesco, con un muretto di cinta e vegetazione variegata.
Il progetto include soluzioni ecologiche come giardini pensili, una termopompa aria-acqua e pannelli fotovoltaici sulla copertura.
Sono previste tre tipologie di appartamenti dal 3½ al 4½ con superfici variabili, oltre a depositi e posteggi per biciclette, motociclette e autorimessa.
Il cantiere è iniziato nel mese di ottobre 2024 e la consegna degli appartamenti è prevista per maggio/giugno 2026.
L'involucro in legno della residenza crea un ambiente ecologico che promuove il benessere fisico delle persone, offrendo prestazioni superiori rispetto alle tradizionali murature.
La bellezza visiva e tattile del legno naturale, utilizzato nei pannelli lamellari fissi e scorrevoli delle facciate, nei telai dei serramenti e nei pavimenti, dona agli spazi un'atmosfera calda, accogliente e di altissimo pregio abitativo.
Anche come residenza secondaria.
Concetto architettonico
Una elegante palazzina di 4 piani con appartamenti di 3½ e 4½ locali, soluzioni abitative moderne e funzionali.
- Terrazze e balconi
- Bagno con doccia, bagno con vasca
- Sistema di raffreddamento a serpentine
- Aria condizionata
- Pavimenti interni a scelta, terrazze in piastrelle
- Serramenti finestre in legno di larice con triplo vetro, a battente nelle camere e scorrevoli in soggiorno e cucina
- Locale lavanderia in casa predisposto
- Elettrodomestici in cucina a scelta del cliente
- Riscaldamento a serpentine pavimento (regolazione distinta per ogni locale), termopompa aria-acqua
- Pannelli fotovoltaici sul tetto
- Gelosie scorrevoli con lamelle inclinate in legno, a sud tende a caduta verticale elettriche sul perimetro della terrazza
- Cantina
- Posteggi coperti in autorimessa chiusa, predisposizione per colonnine auto elettriche
- Possibilità di arredo fisso (armadi, cabina guardaroba) personalizzato sulla base del progetto architettonico
- Videocitofono
- Pavimenti nelle zone comuni in pietra naturale (atrio entrata, vano scale, portico esterno), locale cantine piastrelle in grés o massetto naturale
- Ascensore OTIS GeN2 Life 8 persone
- Terreno circostante sistemato a tappeto verde e giardino naturale, con alberi, cespugli e fiori
- Ambienti luminosi e ben distribuiti, serramenti in legno dalle linee sobrie e moderne.
Autorimessa (opzionale)
Per l’appartamento sono disponibili tre posti auto nell’autorimessa sotterranea, identificati con i numeri 4, 5 e 6.
Ogni posto auto è acquistabile al prezzo di CHF 60'000.
Locale Hobby (opzionale)
Al piano terreno è disponibile un locale hobby al prezzo di CHF 60'000.
Il locale non è classificato come unità abitativa.
Bellinzona – La capitale del Ticino
Bellinzona, capoluogo del Canton Ticino, affascina per la sua posizione tra le Alpi e la sua ricca storia.
I suoi castelli medievali, Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro, sono tra i meglio conservati della Svizzera e Patrimonio dell'Umanità UNESCO, testimoniando il ruolo strategico della città come crocevia tra nord e sud Europa.
Il centro storico, con piazze e vicoli acciottolati, conserva un'atmosfera antica, mentre la natura circostante offre panorami mozzafiato e sentieri per escursioni.
Culturalmente vivace, Bellinzona ospita eventi, festival e manifestazioni che attirano visitatori internazionali.
Una città che unisce storia, cultura e bellezze naturali, ideale per chi cerca un mix tra tradizione e modernità.
"Leventia" – Origini del nome
"Leventia" è il nome latino della regione del Ticino, dove si trova Bellinzona, e fa riferimento agli antichi Leponzi, un popolo celtico che abitava la zona prima della dominazione romana.
Questo nome evoca l'eredità storica della regione, richiamando le radici antiche e il passato romano-celtico di Bellinzona, sottolineando l'importanza della sua area come punto di incontro di diverse culture.
PROMOTORE & DIREZIONE PROGETTO
Immobiliare Mazzoleni SA
Via Stazione 9
6602 Muralto
+41 91 743 49 48
info@immo-mazzoleni.ch
www.immo-mazzoleni.ch
ARCHITETTO
MORO&MORO architetti
Via Borghese 14
6600 Locarno
+41 91 752 29 30
info@moroemoro.ch
www.moroemoro.ch
Condominio Leventia - Via Vincenzo Vela 9 - 6500 Bellinzona
Mappale no. 1098
www.condominio-leventia.ch
Il progetto riguarda la costruzione di una nuova palazzina nel centro di Bellinzona, ai piedi del Castel Grande, in un quartiere residenziale costituito da ville d‘epoca pregiate inserite in giardini, tra muretti e cancellate, in un’atmosfera elegante e tranquilla d‘inizio Novecento.
L'edificio riprende in chiave moderna la tipologia delle palazzine del quartiere, con un basamento seminterrato e piani superiori residenziali dotati di porticati e terrazze che si affacciano sui giardini e sulla via.
L'architettura si distingue per un loggiato esterno con pilastri sottili e solai in cemento che circondano l'edificio, creando uno spazio di estensione verso l'esterno e un giardino pensile.
La facciata è progettata con serramenti in legno massiccio e con un rivestimento a lamelle inclinate sia per i pannelli fissi che per quelli scorrevoli di protezione solare, che conferiscono un aspetto raffinato e garantiscono frescura e oscuramento agli ambienti interni.
Il piano seminterrato ospita i locali tecnici, i depositi e l'area per le biciclette.
Una rampa pedonale d’ingresso scende dalla via al porticato mentre una rampa veicolare porta alla rimessa sotterranea.
Il giardino esterno è progettato per mantenere l'aspetto originale novecentesco, con un muretto di cinta e vegetazione variegata.
Il progetto include soluzioni ecologiche come giardini pensili, una termopompa aria-acqua e pannelli fotovoltaici sulla copertura.
Sono previste tre tipologie di appartamenti dal 3½ al 4½ con superfici variabili, oltre a depositi e posteggi per biciclette, motociclette e autorimessa.
Il cantiere è iniziato nel mese di ottobre 2024 e la consegna degli appartamenti è prevista per maggio/giugno 2026.
L'involucro in legno della residenza crea un ambiente ecologico che promuove il benessere fisico delle persone, offrendo prestazioni superiori rispetto alle tradizionali murature.
La bellezza visiva e tattile del legno naturale, utilizzato nei pannelli lamellari fissi e scorrevoli delle facciate, nei telai dei serramenti e nei pavimenti, dona agli spazi un'atmosfera calda, accogliente e di altissimo pregio abitativo.
Anche come residenza secondaria.
Concetto architettonico
Una elegante palazzina di 4 piani con appartamenti di 3½ e 4½ locali, soluzioni abitative moderne e funzionali.
- Terrazze e balconi
- Bagno con doccia, bagno con vasca
- Sistema di raffreddamento a serpentine
- Aria condizionata
- Pavimenti interni a scelta, terrazze in piastrelle
- Serramenti finestre in legno di larice con triplo vetro, a battente nelle camere e scorrevoli in soggiorno e cucina
- Locale lavanderia in casa predisposto
- Elettrodomestici in cucina a scelta del cliente
- Riscaldamento a serpentine pavimento (regolazione distinta per ogni locale), termopompa aria-acqua
- Pannelli fotovoltaici sul tetto
- Gelosie scorrevoli con lamelle inclinate in legno, a sud tende a caduta verticale elettriche sul perimetro della terrazza
- Cantina
- Posteggi coperti in autorimessa chiusa, predisposizione per colonnine auto elettriche
- Possibilità di arredo fisso (armadi, cabina guardaroba) personalizzato sulla base del progetto architettonico
- Videocitofono
- Pavimenti nelle zone comuni in pietra naturale (atrio entrata, vano scale, portico esterno), locale cantine piastrelle in grés o massetto naturale
- Ascensore OTIS GeN2 Life 8 persone
- Terreno circostante sistemato a tappeto verde e giardino naturale, con alberi, cespugli e fiori
- Ambienti luminosi e ben distribuiti, serramenti in legno dalle linee sobrie e moderne.
Autorimessa (opzionale)
Per l’appartamento sono disponibili tre posti auto nell’autorimessa sotterranea, identificati con i numeri 4, 5 e 6.
Ogni posto auto è acquistabile al prezzo di CHF 60'000.
Locale Hobby (opzionale)
Al piano terreno è disponibile un locale hobby al prezzo di CHF 60'000.
Il locale non è classificato come unità abitativa.
Bellinzona – La capitale del Ticino
Bellinzona, capoluogo del Canton Ticino, affascina per la sua posizione tra le Alpi e la sua ricca storia.
I suoi castelli medievali, Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro, sono tra i meglio conservati della Svizzera e Patrimonio dell'Umanità UNESCO, testimoniando il ruolo strategico della città come crocevia tra nord e sud Europa.
Il centro storico, con piazze e vicoli acciottolati, conserva un'atmosfera antica, mentre la natura circostante offre panorami mozzafiato e sentieri per escursioni.
Culturalmente vivace, Bellinzona ospita eventi, festival e manifestazioni che attirano visitatori internazionali.
Una città che unisce storia, cultura e bellezze naturali, ideale per chi cerca un mix tra tradizione e modernità.
"Leventia" – Origini del nome
"Leventia" è il nome latino della regione del Ticino, dove si trova Bellinzona, e fa riferimento agli antichi Leponzi, un popolo celtico che abitava la zona prima della dominazione romana.
Questo nome evoca l'eredità storica della regione, richiamando le radici antiche e il passato romano-celtico di Bellinzona, sottolineando l'importanza della sua area come punto di incontro di diverse culture.
PROMOTORE & DIREZIONE PROGETTO
Immobiliare Mazzoleni SA
Via Stazione 9
6602 Muralto
+41 91 743 49 48
info@immo-mazzoleni.ch
www.immo-mazzoleni.ch
ARCHITETTO
MORO&MORO architetti
Via Borghese 14
6600 Locarno
+41 91 752 29 30
info@moroemoro.ch
www.moroemoro.ch
Comodità
Dintorni
- Centro città
- Quartiere residenziale
- Verdeggiante
- Negozi
- Banca
- Posta
- Ristorante(i)
- Farmacia
- Stazione
- Fermata Bus
- Parco giochi
- Asilo/nido
- Scuola primaria
- Scuola secondaria
- Piscina pubblica
- Centro sportivo
- Centro tennis
- Piscina coperta
- Sentieri per escursioni
- Pista ciclabile
- Campo da calcio
- Pista di ghiaccio
- Museo
- Cinema
- Monumenti religiosi
- Ospedale / Clinica
- Casa di cura
- Dottore
Esterno
- Balcone/i
- Terrazza/e
- Giardino condominiale
- Calmo/tranquillo
- Garage
Interno
- Accesso persone disabili
- Ascensore
- Parcheggio sotterraneo
- Cucina aperta
- WC separati
- WC ospiti
- Cantina
- Locale bicicletta
- Sgabuzzino
- Armadio a muro
- Termostato digitale
- Climatizzatore
- Invetriatura tripla
- Luminoso
- Luce naturale
- Attico
- Con stile
Dotazione
- Cucina attrezzata
- Cucina arredata
- Isola in cucina
- Piano cottura
- Vetroceramica
- Forno a vapore
- Frigorifero
- Congelatore
- Lavastoviglie
- Lavanderia privata
- Vasca da bagno
- Doccia
- Telefono
- WiFi
- Pannelli fotovoltaici
- Fibra ottica
- Connessione internet
- Terminale per auto elettriche
- Citofono
- Videocitofono
- Porta del garage elettrica
- Illuminazione esterna
Pavimento
- A scelta
Stato
- Nuovo
- In costruzione
Esposizione
- Nord
- Sud
- Est
- Ovest
Luce del sole
- Ottimale
- Tutto il giorno
Vista
- Bella vista
- Panoramico
Stile
- Moderno













